
Oggi ho voluto preparare famosi tagliolini al nero di seppia con un sughetto al quanto sfizioso e soprattuto gustoso.Con le dosi ke metto, noi abbiamo mangiato in 3d e è venuto un abbondante piatto(noi abbiamo ranzato solo con ciò). Se si fanno più portate basta anche per 4persone.
Igredienti per il sugo:2h di gamberetti;1kg di vongole;n15di penolini;2 spicchi di agl; 1/4 di cipolla;prezemolo,finocchio selvaticoe vino q.b.
Ingredienti per la pasta: 300g di farina di grano duro "0"; 3 uova;1pizzico di sale;2 bustine di neo di seppia.
Foramare una fontana con la farina,unirvi le uova un pizzico di sale e le due buste di nero di seppia. Impastare il tutto fino ad ottenere una pasta omgenea e liscia. Fa una palla e lasciare riposare sotto un panno per 15minuti.

Passare la pasta nell'apposita macchina fino al numero 6, formare delle strisce abbastanza lunghe.

Io ho tagliato la pasta a mano perchè gli accessori che ho per le tagliatelle o sono troppo piccoli o il contrario così o preferito fare con il coltello.
Ed ecco il risultato.....io le ho fatte ieri sera, le ho lasciare seccare.
Procedimento pe il sugo: -Mettere a bagno la sera prima le vongole con un pò di sale grosso,sbatterle e cambiare l'acqua spesso. -Preparare il brodo di pesce,metterci i pendolini che serviranno per il sugo. -Fare un soffrito di aglio,cipolla un pò di peperoncino e il finocchio selvatico,rosolare il tutto agiungervi i gamberetti e due manciatine di vongole(giusto per guarnizone). -Sfumare con del vino bianco e aggingervi un pò di brodo. -In un altro tegame aprire le vongole(fare un soffritto di aglio e cipolla),invece del pepe metto un pò di peperoncino,aggiungervi il brodo e fare apire. -Lsciare raffreddare le vongole , aggiungere il liquido di cottura al sugo,dove andiamo ad inserirci i pomodorino privandoli della buccia. -Sgusciare le vongole ed aggiungerle al sugo fare cuocere a fuoco dolce, nel fratempo riaccendere il brodo ,quando bolle cuocere la pasta e unirla al sugo saltare il tutto e ...................BUON APPETITO.
Nessun commento:
Posta un commento